Descrizione del progetto
Il progetto parte dalle conclusioni del sesto Dialogo strutturato che mettono in evidenza come “un numero crescente di giovani non ha fiducia nell’UE, incontra difficoltà a comprenderne i principi, i valori ed il funzionamento”.
Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma Erasmus+ European Youth Together e realizzato da GSI Italia in partenariato con l’associazione portoghese Embaixada da Juventude, l’associazione lituana TAVO EUROPA, l’associazione ceca ICM JINDRICHUV HRADEC ZS e l’associazione slovacca SYTEV.
Obiettivi del progetto:
- coinvolgere e mobilitare in via preferenziale: 1. giovani studenti, preferibilmente di aree rurali e montuose e, 2. associazioni giovanili piccole, poco strutturate e povere di competenze in ambito progettuale e nella capacità di accesso ai programmi europei per i giovani;
- facilitare il loro collegamento con giovani e associazioni di altri Paesi, promuovendo tra gli stessi una cooperazione strutturata per co-progettare, all’interno dei programmi europei per la gioventù, l’ ”Europa che vogliamo”;
- sviluppare competenze specifiche tra i docenti, gli operatori delle associazioni partecipanti e volontari, capaci di facilitare l’attività progettuale dei giovani nell’accesso ai bandi dei Programmi europei;
- accrescere il numero di accessi alle piattaforme Erasmus+ e il numero di proposte di progetto candidate da giovani studenti e dalle piccole associazioni giovanili partecipanti, nei territori interessati dal progetto.
- Finanziatori: Programma Erasmus+ European Youth Together
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 24 mesi
€0
Finanziamento
0
Persone coinvolte nel progetto
Cosa è stato Realizzato
Cosa Bisogna Realizzare
€0
Quanto è stato raccolto finora
SUPPORTA LE NOSTRE ATTIVITÀ
attraverso una donazione online o tramite bonifico bancario