In queste settimane si stanno svolgendo le giornate di informazione di giovani studenti sui programmi europei per la gioventù. L’attività si colloca all’interno del progetto “Giovani Progettisti Crescono”, finanziato a GSI Italia dall’Unione Europea all’interno del Programma Erasmus+ European Youth Together che vede coinvolti altri quattro Paesi: Lituania, Portogallo, Repubblica Ceca e Slovacchia.
La campagna “Erasmus+ à la carte” di presentazione dei programmi europei per la gioventù ha raggiunto una grande platea di studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle associazioni cui è pervenuto l’invito a partecipare, al fine di informarli sui programmi europei a loro destinati e promuovere nel contempo le loro adesioni come partecipanti diretti ai laboratori di progettazione.
Attraverso tale campagna e la presentazione del progetto, i giovani stanno apprendendo l’esistenza e le opportunità offerte dai programmi europei ma anche e soprattutto stanno imparando a conoscere l’Europa, il dialogo strutturato della UE con la gioventù e gli obiettivi che la Commissione fa suoi su suggerimento dei giovani, restituendoli agli stessi come opportunità attuative di programmi e progetti, a beneficio proprio e comunitario.
